Medicina il semestre aperto è agli sgoccioli | una riforma da catastrofe culturale
Si avvicina la conclusione del cosiddetto semestre aperto, la nuova modalità di accesso ai corsi di Laurea a numero programmato in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Medicina Veterinaria, introdotta con una riforma fortemente voluta dal governo in carica. La riforma, contrariamente alla propaganda del Ministro Bernini, non abolisce il numero programmato ma consente a tutti coloro che lo desiderano di frequentare le lezioni di un primo semestre (che in realtà dura soltanto due mesi) comune ai tre corsi di Laurea e sposta il momento della selezione agli esami delle tre materie (Fisica, Chimica e Biologia) svolte nel semestre. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Medicina, il semestre aperto è agli sgoccioli: una riforma da catastrofe culturale
Altri contenuti sullo stesso argomento
MedCampus. . Semestre filtro Medicina: capirci qualcosa è una sfida! Ma non preoccuparti, noi di MedCampus abbiamo la soluzione che aiuterà te e tuo/a figlio/a a fare chiarezza! Open Day online gratuito: in pochi minuti spieghiamo le novità della rifor - facebook.com Vai su Facebook
Medicina, aperte le iscrizioni per il primo appello del semestre filtro - Di seguito le linee guida sulle tempistiche e la pubblicazione dei risultati. Da catania.liveuniversity.it
Medicina, debutta il semestre aperto: alla Sapienza iscritti 5.131 studenti. Tre fasi per gestire l’afflusso record, gli esami e il calendario - 313 iscritti È ufficialmente iniziata la rivoluzione nell’accesso a Medicina. Da leggo.it
Medicina, oltre 54mila iscritti per il semestre aperto: come funziona e cosa succede se non si superano gli esami - 825 gli iscritti che hanno completato la fase di iscrizione presso gli atenei per il semestre aperto, di questi in 54. Si legge su corriereadriatico.it
