Mappa della Memoria ecco come funziona la nuova legge per ricordare i luoghi dell’internamento degli ebrei
La proposta di legge sulla «Mappa della Memoria» è passata. Vi chiederete giustamente cosa sia. Il provvedimento sancisce la redazione di una mappatura dei campi di prigionia, internamento e concentramento in Italia durante il periodo fascista. A tal proposito, saranno realizzate «ricerche storiche, documentali e archivistiche» e promosse «manifestazioni, convegni, mostre, pubblicazioni e percorsi di visita». Dopo l’approvazione al Senato, dunque, è arrivato il via libera anche alla Camera, all’unanimità (225 voti). Come nasce il disegno di legge. Il provvedimento nasce da un’iniziativa del senatore del Pd Francesco Verducci e della senatrice Liliana Segre. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Mappa della Memoria, ecco come funziona la nuova legge per ricordare i luoghi dell’internamento degli ebrei
News recenti che potrebbero piacerti
Approvata la legge sulla Mappa della memoria: nuovi percorsi didattici e 1,5 milioni per i viaggi nei campi di internamento. TESTO - X Vai su X
Oggi alla Camera sono intervenuto per esprimere il voto favorevole di Italia Viva sulla proposta di legge per la redazione della Mappa della memoria per la conoscenza dei campi di prigionia, di internamento e di concentramento in Italia e per la promozione d - facebook.com Vai su Facebook
Mappa della memoria, ok all’unanimità alla Camera per la legge che promuoverà conoscenza dei campi di concentramento - La Camera approva all'unanimità la legge che istituisce la Mappa della memoria per documentare i campi di concentramento in Italia dal 1922 al 1945. Secondo ilfattoquotidiano.it
Come disattivare la nuova funzione Mappa su Instagram (e perché dovresti farlo) - A inizio agosto Instagram ha lanciato una nuova serie di aggiornamenti, tra le novità c'è anche “Instagram Map”. Segnala fanpage.it
