Manovra 2026 | pensioni bocciate nelle audizioni dei sindacati bene gli aumenti dei contratti
Pensioni bocciate nelle audizioni del 4 novembre dei sindacati sulla Manovra 2026 presso le Commissioni congiunte di Bilancio del Senato e della Camera. Bene, invece, la detassazione degli aumenti contrattuali, almeno secondo il segretario confederale della Cisl, Ignazio Ganga, e il segretario confederale della Uil, Santo Biondo, mentre da Christian Ferrari, segretario confederale della Cgil arriva una bocciatura su tutti i fronti: «Da ormai tre anni prosegue – incontrastato – un profondo processo di deindustrializzazione; i salari e le pensioni non hanno recuperato il potere d’acquisto perso negli ultimi anni; l’occupazione cresce solo per gli over 50, mentre si contrae per le nuove generazioni; aumentano le ore di cassa integrazione e le crisi aziendali». 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Manovra 2026: pensioni bocciate nelle audizioni dei sindacati, bene gli aumenti dei contratti
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Riforma pensioni 2025/ Cisl e il sindacato preparano emendamenti alla manovra (ultime notizie 3 novembre) https://anief.org/flash-news/56411-anief-su-riforma-pensioni-2025-cisl-e-il-sindacato-preparano-emendamenti-alla-manovra-ultime-notizie-3-novemb - facebook.com Vai su Facebook
Manovra, al via in Senato le audizioni di 76 categorie: da bonus a pensioni, quali sono le richieste - X Vai su X
Pensioni 2026: in manovra stop a Quota 103 e Opzione Donna, cosa resta per andare in pensione anticipata? - La decisione di non rinnovare Quota 103 segna un ritorno al quadro normativo previsto dalla legge Fornero. pensionipertutti.it scrive
Manovra Pensioni 2026: tutte le novità da aumento età, Ape social e addio a Quota 103 - Facciamo chiarezza: tutte le novità sulle pensioni 2026 in manovra e decise in legge di bilancio: da quota 103 a opzione donna a età ... Come scrive pensionipertutti.it
