Lezioni di tornitura e trapano a colonna
Iscrizioni aperte al corso di lavorazione macchine utensili promosso da Afol Monza e Brianza con partenza prevista a metà novembre, previo raggiungimento del numero minimo di sei allievi. Le lezioni si terranno in presenza presso il Centro di formazione professionale “Sandro Pertini“ di Seregno in via Monte Rosa 10. Il corso, della durata di 40 ore, ha un costo di 240 euro. Le lezioni, con frequenza obbligatoria, si terranno dalle 19 alle 22, due sere a settimana in presenza. Non sono previsti requisiti di accesso. Il corso verterà su lavorazioni di tornitura (spianatura, foratura, sgrossatura, finitura, calcolo conicità, filettature e gole), lavorazioni di fresatura (spianatura, esecuzione di cave, smussatura con tracciamento con truschino e asta millimetrata), lavorazioni al trapano a colonna (forature, centinature, lamatura, svasatura), lavorazioni al banco (maschiatura con allineamento squadretta, limatura, tracciatura e bulinatura). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Lezioni di tornitura e trapano a colonna
Argomenti simili trattati di recente
trapano a colonna per lavori di precisione --> elettronica - devo aquistare un trapano a colonna per bucare la vetronite, in particolare devo fare buchi molto piccoli, anche meno di un millimetro. Secondo hwupgrade.it
Come utilizzare un trapano a colonna - Il trapano a colonna è formato da una base d’appoggio, composta da un piano in ghisa dove vengono collocati i pezzi da lavorare: al di sopra vi si trova la colonna, la parte penetrante e composta ... Segnala donnamoderna.com
Come realizzare un supporto mobile a colonna per il trapano - La prima fase prevede la realizzazione del basamento e consiste nell’unione, mediante saldatura, di tre angolari (170x30x30 cm). Scrive donnamoderna.com
