L’energia è la lente per leggere l’intera storia del Novecento italiano

C’è un filo invisibile che attraversa l’Italia del Novecento e arriva fino ai nostri giorni: è l’energia, linfa vitale della nostra economia. È la luce che torna nelle case dopo la guerra, il bagliore dei pozzi dell’Agip, il lampo delle insegne al neon del boom economico, il buio improvviso dei blackout e delle crisi petrolifere, fino alla luminosità più tenue e incerta della transizione verde. Questa è la trama di “Un secolo di energia in Italia”, un podcast di “Equilibri Magazine” tratto da “Super!”, il libro con cui Alessandro Lanza — economista, docente e per anni analista delle politiche energetiche italiane — intreccia la storia dell’energia con economia, politica e società (Luiss University Press, 2025). 🔗 Leggi su Linkiesta.it

l8217energia 232 la lente per leggere l8217intera storia del novecento italiano

© Linkiesta.it - L’energia è la lente per leggere l’intera storia del Novecento italiano

Contenuti che potrebbero interessarti

Cerca Video su questo argomento: L8217energia 232 Lente Leggere