Le librerie oggi? Non basta più essere ’negozi’
Il mondo delle librerie è mutato radicalmente rispetto al passato. La concorrenza è aumentata, i lettori hanno cambiato abitudini e le librerie, di conseguenza, hanno visto ridimensionato il loro ruolo, andando, spesso, incontro a chiusure. Lo dimostra come, in un centro storico come quello di Cento, non ne sia rimasta che una sola: la libreria "Albatros", gestita, con passione e determinazione, da Cristiana Facchini (nella foto). "Per dieci anni – racconta –, nel mio passato di ingegnere informatico, ho lavorato in un centro elaborazione dati, ruolo che però non mi dava sbocchi professionali e non mi permetteva di vivere serenamente. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "Le librerie oggi? Non basta più essere ’negozi’"
Altre letture consigliate
TaBook. . Il libro di oggi “Le librerie più belle del mondo” – Burno Edizioni ? Un viaggio tra scaffali incantati, scale a chiocciola che portano ai sogni e angoli di carta che profumano di storie. Da Parigi a Buenos Aires, da Lisbona a Tokyo: ogni libreria racc - facebook.com Vai su Facebook
"Le librerie oggi? Non basta più essere ’negozi’" - Il mondo delle librerie è mutato radicalmente rispetto al passato. Segnala msn.com
