Le critiche di Zakharova non sono casuali
Roma, 5 novembre 2025 – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani conferma l’impegno dell’Italia a sostegno di Kiev dopo le frasi sgrammaticate di Maria Zakharova e la cosa potrebbe essere chiusa qui. Ma così non sarà. C’è infatti da chiedersi come mai sia sempre il nostro Paese al centro delle critiche della Russia, peraltro pronunciate il più delle volte per bocca di una funzionaria di alto livello che ama l’Italia, o l’amava, e nonostante tutto non perde occasione per criticare il presidente Mattarella, come accaduto a più riprese nei mesi scorsi. Quelle della Zakharova non sono ovviamente voci dal sen sfuggite, con l’aggravante in questo caso del cattivo gusto, se si considera che sono state dettate alle agenzie quando ancora sotto le macerie della Torre dei Conti si trovavano operai feriti ma vivi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Le critiche di Zakharova non sono casuali
Altri contenuti sullo stesso argomento
Caro Ministro Crosetto, ma che cosa c'entra la disinformazione con le dichiarazioni di Zakharova sul crollo della Torre a Roma? Perdoni la domanda impertinente, ministro Crosetto, ma lei possiede le facoltà logiche per attribuire un senso alle parole che usa - facebook.com Vai su Facebook
Reazioni Politiche alle Dichiarazioni di Zakharova sul Crollo della Torre dei Conti: Analisi e Impatti - Le dichiarazioni di Maria Zakharova riguardo al crollo della Torre dei Conti a Roma generano forte indignazione tra i politici italiani. Riporta notizie.it
Zakharova: «Il crollo della Torre dei Conti? Finché darà soldi all'Ucraina verrà giù tutta l’Italia». Roma convoca l’ambasciatore - Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, ha commentato il crollo parziale della Torre dei Conti ai Fori Imperiali affermando che «finché il governo ... Lo riporta msn.com
