L’ALBA DELLA NOSTRA LIBERTÀ di Barbara Cagni | recensione
Fazi Editore ci presenta L’alba della nostra libertà, secondo romanzo della scrittrice italiana Barbara Cagni. Ambientato a Milano durante la Resistenza, questo libro cerca di dare finalmente voce alla moltitudine di donne che hanno combattuto valorosamente per ottenere l’agognata libertà dal regime nazifascista. Trama. Milano, 8 Settembre 1943. Tutta la città si ferma per ascoltare alla radio l’annuncio del generale Badoglio che informa i cittadini di aver firmato un armistizio con gli Alleati e chiede di cessare subito qualsiasi ostilità contro le forze anglo-americane. La gente scende in piazza per festeggiare la fine della guerra, ma sono del tutto ignari che sta per iniziare la fase più dura del conflitto, che porterà a due anni di sofferenze, torture e morte. 🔗 Leggi su Nerdpool.it
© Nerdpool.it - L’ALBA DELLA NOSTRA LIBERTÀ di Barbara Cagni: recensione
Leggi anche questi approfondimenti
NEXT MATCH | GIORNATA 7 È il momento di tornare in campo. La nostra Prima Squadra è pronta a lottare con cuore, identità e spirito biancoverde. Accademia Alba 1907 Testaccio – LVPA Frascati Pol. Ostiense ? Domenica 02 novembre 2025ore 15: - facebook.com Vai su Facebook
