La volta giusta
"Solo quando ci riconosciamo possiamo chiamarci. Esistiamo l’uno per l’altra. In fondo, è la base di ogni rapporto umano. Persino di quello che abbiamo con noi stessi”. Conoscersi per riconoscersi. E’ questo uno dei tragitti che compie Lucilla, trentenne con un nome fatto di luce, che si trasferisce in un piccolo borgo sulle Alpi Marittime per ridare vita a una locanda. Ha partecipato a un bando insieme al suo compagno – Enrico – e insieme hanno deciso di intraprendere questa avventura, di ricominciare con un progetto comune. Ma Enrico tarda ad arrivare e Lucilla si trova sola, in un luogo sconosciuto e in una vita che ancora una volta non sente giusta per sé. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La volta giusta
News recenti che potrebbero piacerti
Ancora una volta per i nostri U15 il quarto quarto risulta fatale e dopo tre buoni quarti giocati, smettiamo di giocare con la giusta attenzione e intensità e lasciamo via libera ai nostri avversari. Tutto questo deve comunque farci capire su cosa e come dobbiamo l - facebook.com Vai su Facebook
La volta giusta - "Solo quando ci riconosciamo possiamo chiamarci. Riporta ilfoglio.it
La volta giusta, di Lorenza Gentile - Si intitola La volta giusta ed è il nuovo romanzo di Lorenza Gentile pubblicato dalla casa editrice Feltrinelli. Riporta labottegadihamlin.it
«La comunità è salvezza. Ma solo quando ci sostiene e dà modo di essere chi siamo» - Nel suo ultimo romanzo, La volta giusta (Feltrinelli 2025), la scrittrice milanese racconta la storia di Lucilla cheal posto di fuggire decide di restare in un piccolo borgo di montagna, dove con il f ... Scrive editorialedomani.it
