La vita di Pannonica de Koenigswarter raccontata attraverso musica parole e immagini
Il jazz torna a farsi racconto di libertà e visioni attraverso la musica, le parole e le immagini di Nica’s Dream. Il Comune di Venezia e Veneto Jazz, per Candiani Groove, presentano venerdì 7 novembre alle ore 21.00 lo spettacolo con voce narrante, musica dal vivo e visuals dedicato alla figura. 🔗 Leggi su Veneziatoday.it
News recenti che potrebbero piacerti
#CentroCandiani Nica's Dream, venerdì 7 novembre, è il terzo appuntamento di #CandianiGroove: con voce narrante, musica dal vivo e visual, lo spettacolo è ispirato al libro "I musicisti di jazz e i loro tre desideri" di Pannonica de Koenigswarter. ? https://www - facebook.com Vai su Facebook
Pannonica, la baronessa e mecenate della musica jazz - Il nome decisamente pittoresco, Pannonica, era preso in prestito da quello di una falena. Secondo harpersbazaar.com
I musicisti di jazz e i loro tre desideri - Negli anni '50, '60 e '70, Pannonica de Koenigswarter, nota come Nica, è stata una presenza costante e benevola della fiorente scena jazzistica newyorkese. Lo riporta illibraio.it
L’incredibile storia di “Nica” Rothschild, la baronessa del jazz - Pannonica Rothschild de Koenigswarter era una discendente dei Rothschild, nota famiglia di banchieri tra le più influenti, ricche e importanti della storia mondiale recente. piacenzasera.it scrive
