La strage degli alpinisti

di Riccardo Jannello ROMA Almeno nove morti di cui cinque italiani: è il tragico bilancio pagato sull’Himalaya da alcune cordate di scalatori a causa di una furiosa tempesta che si è abbattuta su tutta la catena da una settimana, in anticipo sulle previsioni dei meteorologi. E la situazione rende ancora più precarie le operazioni di salvataggio di altri dispersi e del recupero delle salme sotto le valanghe. "Il primo respiro d’aria nepalese è un mix di incenso, spezie e pura adrenalina. Il viaggio è appena cominciato e promette emozioni forti". Lo scriveva il 7 ottobre Stefano Farronato, 50 anni, appena sbarcato nella capitale del Nepal con i suoi compagni con i quali avrebbe dovuto scalare il Panbari, una vetta di 6. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la strage degli alpinisti

© Quotidiano.net - La strage degli alpinisti

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

strage alpinistiValanghe in Nepal, la strage degli alpinisti italiani: traditi dall’amore più grande, chi erano - Su Fara San Martino, in provincia di Chieti, incombe il versante più “himalayano” della Maiella. Come scrive ilmattino.it

strage alpinistiStrage di alpinisti in Nepal, morti cinque italiani in due diversi incidenti a poche ore di distanza - La Farnesina ha confermato il decesso di Stefano Farronato e Alessandro Caputo travolti sul Panbari venerdì scorso. Lo riporta msn.com

strage alpinistiLa tragedia degli italiani in Nepal: muoiono 3 alpinisti, due dispersi - base dello Yalung Ri, poco a ovest dell’Everest, una valanga ha travolto 15 tra alpinisti stranieri e Sherpa. Da ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Strage Alpinisti