La sfida al patrimonio industriale | Così l’AI cambierà i musei
Una due giorni di confronto tra i migliori musei e archivi d’impresa d’Italia con un unico obiettivo: interrogarsi su come l’intelligenza artificiale possa diventare alleata nella valorizzazione del patrimonio industriale. E su come, oggi e nel prossimo futuro, uno strumento innovativo e dirompente proprio come l’AI possa accrescere la conoscenza di quel patrimonio, costruendo nuovi percorsi di fruizione e raggiungendo così nuovi pubblici. L’appuntamento è a Parma, oggi e domani, con il seminario – rigorosamente diffuso in location simbolo di città e provincia – organizzato da Museimpresa in collaborazione con Barilla. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La sfida al patrimonio industriale: "Così l’AI cambierà i musei"
Contenuti che potrebbero interessarti
OLTREPÒ PAVESE E AMBIENTE: LA SFIDA È ADESSO Le nostre colline sono un patrimonio da proteggere. Il cambiamento climatico è già qui: temperature più alte, biodiversità sotto pressione, eventi estremi sempre più frequenti. Ma possiamo fare la differe - facebook.com Vai su Facebook
Benvenuto a #Venezia al Sindaco di #Bangkok, Chadchart Sittipunt. Oggi a Ca’ Farsetti, sottoscriveremo un accordo tra le nostre due Città, accomunate dalla sfida di coniugare crescita, sostenibilità e tutela del patrimonio culturale e ambientale. Venezia vuole - X Vai su X
