La scienza ribalta il mito dei 10.000 passi al giorno

La durata delle camminate potrebbe contare più del numero totale di passi quando si tratta di proteggere il cuore. Una  ricerca internazionale  ha rivelato che le persone sedentarie che concentrano i loro passi in  sessioni continue di almeno 10-15 minuti  possono  ridurre il rischio di malattie cardiovascolari fino a due terzi  rispetto a chi cammina solo per brevi intervalli inferiori ai cinque minuti. Il dato sorprendente emerge dall’analisi di oltre 33mila adulti monitorati per quasi otto anni.. Lo studio, condotto dall’Università di Sydney insieme all’Universidad Europea spagnola e pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine, ha preso in esame specificamente quelle persone che conducono uno stile di vita prevalentemente sedentario, con meno di 8000 passi al giorno. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com

la scienza ribalta il mito dei 10000 passi al giorno

© Gbt-magazine.com - La scienza ribalta il mito dei 10.000 passi al giorno

Altri contenuti sullo stesso argomento

La scienza ribalta il mito dei 10.000 passi al giorno - 15 minuti senza pause riduce il rischio cardiovascolare fino a due terzi rispetto a passeggiate brevi, anche con meno di 8. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Scienza Ribalta Mito 10000