La Motonave Iseo è pronta a solcare le acque del lago
Iseo, 5 novembre 2025 – Il lago d’Iseo, Monte Isola, Iseo e gli altri paesi del lago hanno ricordato il mitragliamento della Motonave Iseo, avvenuto 81 anni fa il 5 novembre 1944 in cui morirono 43 persone tra bimbi, ragazzi, donne e uomini, quasi tutti del Sebino. Il battello datato 1905 fu mitragliato dagli Alleati nel 1944 Fino a poco tempo fa alcune “toppe“ coprivano i fori dei proiettili A sparare contro l’imbarcazione furono gli alleati angloamericani, convinti che a bordo ci fossero dei nazifascisti. Invece fu una strage di innocenti. Nello stesso giorno, dopo 10 anni di assenza dalle acque del lago, in un giorno di sole, la prima delle imbarcazioni della flotta di Navigazione del lago d’Iseo, è tornata a solcare le acque, completamente restaurata grazie a un investimento di un milione e 800mila euro, coperto con un finanziamento di Regione Lombardia e in parte da risorse proprie della società che gestisce il trasporto sul lago d'Iseo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La Motonave Iseo è pronta a solcare le acque del lago
Altri contenuti sullo stesso argomento
VARO TECNICO PER LA PRIMA MOTONAVE ELETTRICA: MOBILITÀ VERDE PER IL SEBINO Nella giornata di giovedì 7 novembre è stato varato il primo catamarano elettrico che presterà servizio sul nostro lago. Un momento importante per il lago d'Iseo, ch - facebook.com Vai su Facebook
Motonave Iseo pronta a ripartire. Sul lago tornano 115 anni di storia - La regina tra le imbarcazioni del Sebino, la motonave Iseo, 232; tornata a solcare le acque del più piccolo dei laghi lombardi. Lo riporta ilgiorno.it
A un anno dall'alluvione - A poche ore dalla cerimonia dalla Val Camonica si vedevano arrivare nuvoloni grigi carichi di pioggia. Si legge su bergamonews.it
Lavori di ristrutturazione finiti. Torna in acqua la Motonave Iseo - Dalla fine dell’estate la Motonave Iseo, il battello più vecchio della flotta di Navigazione Lago d’Iseo, datato 1905, tornerà in servizio e sarà a disposizione dei passeggeri, dopo il restauro ... Riporta ilgiorno.it
