La Lingua dei Segni | un ponte per l’inclusione

Tarantini Time Quotidiano Ieri si è svolto il primo incontro del progetto di sensibilizzazione alla Lingua dei Segni Italiana (LIS)rivolto ai bambini delle classi quinte della scuola di Pulsano!  Il percorso, che proseguirà per tutto il mese di novembre e dicembre, è stato fortemente voluto dalla Consulta delle Persone con Disabilità del Comune di Pulsano, con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’inclusione e del rispetto delle diversità comunicative. Il progetto, gratuito e aperto a tutte le classi quinte, è condotto da Anna Luna Nistri, educatrice e pedagogista specializzata in Lingua dei Segni Italiana presso l’Ente Nazionale Sordi (ENS), che offre la propria disponibilità a titolo di volontariato. 🔗 Leggi su Tarantinitime.it

la lingua dei segni un ponte per l8217inclusione

© Tarantinitime.it - La Lingua dei Segni: un ponte per l’inclusione

Contenuti che potrebbero interessarti

Cerca Video su questo argomento: Lingua Segni Ponte L8217inclusione