La Corte Suprema mette in dubbio i poteri d’emergenza di Trump sui dazi | in bilico la politica commerciale della Casa Bianca
Un fronte inedito si è aperto davanti alla Corte Suprema degli Stati Uniti: una maggioranza di giudici, inclusi alcuni di nomina conservatrice, ha espresso scetticismo sull’uso dei poteri d’emergenza da parte del presidente Donald Trump per imporre dazi sulle importazioni provenienti da quasi tutti i partner commerciali di Washington. Come riporta il New York Times, si tratta di una decisione che potrebbe avere conseguenze economiche e politiche enormi per le imprese americane, i consumatori e la strategia commerciale dell’amministrazione. I chiarimenti sulla logica dei dazi. Durante l’udienza di oggi, mercoledì 5 novembre, i giudici Amy Coney Barrett e Neil Gorsuch — entrambi nominati da Trump — si sono uniti ai colleghi liberal nel mettere in dubbio la legittimità della misura, considerata un pilastro del secondo mandato del presidente. 🔗 Leggi su Open.online
Argomenti simili trattati di recente
#Usa, la Corte Suprema può bocciare i dazi di Trump. @SecScottBessent: «In caso di sconfitta ci sono altre opzioni». Ecco quali - X Vai su X
Per approfondire, leggi l'articolo: https://www.ilsole24ore.com/art/i-dazi-arrivano-corte-suprema-usa-trump-questione-vita-o-morte-AHc3G5YD #Trump #dazi #StatiUniti - facebook.com Vai su Facebook
La Corte Suprema mette in dubbio i poteri d’emergenza di Trump sui dazi: in bilico la politica commerciale della Casa Bianca - Al centro del caso c’è l’uso dell’International Emergency Economic Powers Act del 1977, una legge pensata per consentire al presidente di reagire a «minacce straordinarie» alla sicurezza nazionale ... Scrive msn.com
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto la richiesta di Ghislaine Maxwell di ricorrere in appello contro la sua condanna - La Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto la richiesta di ricorrere in appello da parte di Ghislaine Maxwell, ex compagna e socia del finanziere americano Jeffrey Epstein, condannata a 20 anni di ... Come scrive ilpost.it
