Jewels of Campania al Tarì le eccellenze del comparto orafo incontrano l’Europa
Il 12 e 13 novembre il Tarì ospiterà l’evento B2B “Jewels of Campania”, promosso dalla Regione Campania per sostenere la crescita internazionale delle imprese orafe del territorio. Nel corso delle due giornate, 55 aziende provenienti dai principali poli produttivi – i Centri orafi Tarì e Oromare, il Consorzio del Corallo e del Cammeo di Torre del Greco e l’ Antico Borgo Orefici di Napoli – incontreranno buyer selezionati da tutta Europa. L’iniziativa, organizzata e coordinata dall’ Assessorato regionale alle Attività produttive, con il supporto operativo di Sviluppo Campania e delle Camere di commercio italiane all’estero, rappresenta un passo concreto nel percorso di internazionalizzazione del Distretto orafo campano, costituito poco più di un anno fa. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Scopri altri approfondimenti
Regionale kick boxing Campania/Molise-Mondragone CE 26 Ottobre 2025. 581 gli iscritti alla competizione. Per la Fighting Ring Bojano Manuel Nave (esordiente tra gli oCad), Desirée Vecchiarelli e Manuel Di Giulio, nonostante un' ottima prova escono al pri - facebook.com Vai su Facebook
Avviso pubblico per la selezione di imprese da ammettere all’iniziativa “Jewels of Campania” Incoming di operatori del settore orafo gioielliero, novembre 2025 - 456 del 29/08/2025, pubblicato sul BURC numero 59 del 1 settembre 2025, è stato approvato l’Avviso pubblico per la selezione di imprese da ammettere all’iniziativa “Jewels ... Da regione.campania.it
