Inutilmente complicato | come smettere di complicare le organizzazioni e le nostre vite
“Complesso” è ormai l’aggettivo del nostro tempo: lo usiamo per descrivere organizzazioni, relazioni, decisioni. Eppure, ciò che chiamiamo complessità è spesso solo complicazione: procedure ridondanti, regole stratificate e abitudini che aumentano gli ostacoli invece di ridurli. Ogni passaggio. 🔗 Leggi su Veronasera.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
"Se siete fortunati vi stancherete di questo libro… lo definirete inutilmente complicato, ostinatamente ottuso, prolisso, assurdamente concepito" scrive Mark Danielwski nell'incipit del suo Casa di foglie. Potreste pensare la stessa cosa leggendo JR. On page 58 - X Vai su X
un concorso di programmazione per creare il PEGGIOR regolatore di volume. c'è del genio, indubbiamente. ma anche della santa verità, per noi che amiamo le cose semplici fatte bene, e ogni giorno vediamo cose inutilmente complicate e fatte male. il prossi - facebook.com Vai su Facebook
