Intesa sul green deal Ue | -90% delle emissioni al 2040 con flessibilità
I ministri dell’Ambiente dell’ Ue hanno approvato a maggioranza qualificata un accordo per ridurre del 90% le emissioni entro il 2040. L’intesa, raggiunta dopo oltre 24 ore di trattative, introduce alcune misure di flessibilità per rendere più graduale il percorso di riduzione. In base al testo concordato, gli Stati membri potranno contabilizzare fino al 5% di crediti di carbonio internazionali extra Ue nel bilancio delle emissioni e acquistare un ulteriore 5% di crediti esteri per sostenere i propri sforzi nazionali. È inoltre prevista una revisione biennale, che sarà effettuata dalla Commissione europea nell’ambito della valutazione della legge sul clima. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Intesa sul "green deal" Ue: -90% delle emissioni al 2040 con flessibilità
Contenuti che potrebbero interessarti
Sette Comuni della costa teramana uniti per il progetto europeo Life Green Net I sindaci di Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto, Pineto e Silvi (capofila) hanno firmato un protocollo d’intesa per integrare le azioni del progetto europeo - facebook.com Vai su Facebook
Dal grattacielo #IntesaSanpaolo gli Stati Generali della Cultura 2025 di cui Intesa Sanpaolo è partner: un'occasione di confronto per mettere al centro il ruolo strategico della cultura nel dialogo tra istituzioni, imprese e comunità. Streaming su: - X Vai su X
Ue, c'è l'intesa sul "green deal": -90% delle emissioni al 2040. Ma con flessibilità - Soddisfatto il ministro Pichetto Fratin: "Si tratta di un buon compromesso, riconosciute le nostre istanze" ... Secondo ilgiornale.it
Green deal, accordo Ue sul clima: emissioni ridotte del 90% entro il 2040 - MILANO – I ministri dell'ambiente dell'Ue hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata sul taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo una serie di flessibilità per rendere la tra ... Da repubblica.it
Green Deal, c’è l’accordo sul nuovo target Ue per il clima: emissioni giù del 90% entro il 2040. L’Italia la spunta sui crediti di carbonio - La presidenza danese, intorno alle 2 di notte, ha sospeso i lavori ... Come scrive msn.com
