Infortuni sul lavoro si riunisce oggi l’Osservatorio Napoli Città Sicura
“Dover constatare che la Campania, e Napoli occupano il triste primato sulle morti bianche, che bianche non sono, crea una grande amarezza: i decessi sul lavoro segnano, sempre e comunque, una sconfitta per il sistema Paese e per l’intera società civile”. Così alla vigilia della prima riunione dell’ Osservatorio Napoli Città Sicura, prevista per oggi alle 15,00 nell’Aula Consiliare di via Verdi, il Presidente delegato Domenico Palmieri. “Nonostante l’impegno di enti, organismi e strutture preposte ai controlli, che lavorano spesso in difficoltà per carenza di organico, – ricorda Palmieri – il numero degli infortuni gravi e mortali resta intollerabilmente alto ”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Lui, #OctayStroici, 66 anni, rimasto 11 ore sotto le macerie in seguito al crollo di parte della #torredeiConti ai Fori Imperiali, è “soltanto” una delle vittime degli infortuni mortali sul #lavoro. Solo ieri, in diverse regioni, sono state registrate cinque nuove morti, port - facebook.com Vai su Facebook
Sta per iniziare l’evento dedicato alla prevenzione degli infortuni e alla sicurezza sul lavoro presso l’Auditorium Maglio a Roma, nell’ambito della Settimana europea per la salute e sicurezza sul lavoro promossa da @EU_OSHA. #EUhealthyworkplaces - X Vai su X
Infortuni sul lavoro in calo, ma aumentano i decessi: +1,2% nei primi nove mesi del 2025 - Il confronto con i primi nove mesi del 2024 evidenzia per la modalità in occasione di lavoro una diminuzione degli infortuni (- Come scrive giornaledellepmi.it
Inail, in nove mesi 895 denunce per infortuni sul lavoro - In Molise, nei primi nove mesi del 2025, le denunce di infortuni sul lavoro sono state 895, 26 in più rispetto allo stesso periodo del precedente anno. Da ansa.it
Sicurezza sul lavoro, 18mila aziende controllate in Emilia-Romagna: 3.500 contravvenzioni - Oltre 18mila aziende controllate, di cui il 68% nel settore edile, con quasi 3. Secondo piacenzasera.it
