Il suono del presente | così nasce la musica colta del Duemila e il musicista diventa anche inventore I consigli per un primo ascolto

Nel mondo dell’ ascolto immediato e del consumo digitale, la musica colta contemporanea continua ad essere un luogo di resistenza e libertà. In un’epoca in cui tutto tende a scorrere rapido, senza lasciare traccia, i compositori del XXI secolo invitano a fermarsi, ad ascoltare, a riconoscere nel suono una forma di pensiero. La loro musica non cerca la superficie, ma la profondità; non l’effetto, ma il senso. È un linguaggio vivo, in costante trasformazione, che riflette il presente e al tempo stesso lo supera, mettendo in dialogo tradizione e innovazione, memoria e immaginazione. Kaija Saariaho, poesia e tecnologia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

il suono del presente cos236 nasce la musica colta del duemila e il musicista diventa anche inventore i consigli per un primo ascolto

© Ilfattoquotidiano.it - Il suono del presente: così nasce la musica colta del Duemila e il musicista diventa anche inventore. I consigli per un primo ascolto

Scopri altri approfondimenti

Nel laboratorio segreto dove nasce il suono di Apple - “Ogni prodotto Apple con uno speaker o un microfono passa da qui”, spiega la guida che ci accompagna. Segnala repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Suono Presente Cos236 Nasce