Il mistero di La Mummia | come un film d’avventura è diventato leggenda
Quando La Mummia arrivò nei cinema nel 1999, nessuno si aspettava che un film d’avventura “alla vecchia maniera” potesse conquistare il mondo. Eppure, in un’epoca dominata da eroi ipermuscolari e effetti digitali sempre più invadenti, il regista Stephen Sommers riuscì a trovare una formula magica: un mix perfetto di azione, humour e romanticismo, incastonato in un affascinante scenario egizio. Oggi, a più di vent’anni di distanza, La Mummia è più di un ricordo nostalgico: è una capsula del tempo cinematografica, capace di raccontare un modo di fare cinema che non esiste più – ingenuo, spettacolare e profondamente umano. 🔗 Leggi su Cinemaserietv.it
© Cinemaserietv.it - Il mistero di La Mummia: come un film d’avventura è diventato leggenda
Altri contenuti sullo stesso argomento
Due mani, due anime. Una sola notte. Dark & misteriosa, con una mummia che scruta nell’ombra. Divertente & pop, con una zucca aestetic pronta per il suo “dolcetto o scherzetto?” Che tu viva Halloween tra magia e mistero o tra risate e caramelle, c’è s - facebook.com Vai su Facebook
La Mummia si risveglia di nuovo. In arrivo il quarto capitolo della saga - Il franchise con Brendan Fraser e Rachel Weisz che mescola azione, mitologia e ironia torna dopo più di quindici anni ... Riporta msn.com
Da “La mummia” a “Atomica bionda”, ecco i film più belli della regina dell’action Sofia Boutella - A ttrice e modella franco-algerina, Sofia Boutella è uno dei volti femminili più amati dei film d’azione degli ultimi anni. iodonna.it scrive
