Il fascino del vinile in sei incontri Da Guccini a Vasco storie e segreti
Un percorso dedicato alla musica. Da Francesco Guccini a Lucio Dalla, passando per Vasco Rossi e Gianni Morandi. Ma senza dimenticare l’importanza del vinile, in tutte le sue forme e peculiarità. Così questo sabato alla biblioteca Salaborsa, nella Sala della Musica, si apre la stagione autunnale dedicata a suoni e composizioni, chiamata ’ Storie e mestieri del vinile ’. Sei incontri ad hoc, gratuiti e senza prenotazione. Il filone degli eventi sarà Carlo Santonastaso, grande collezionista di vinili, che sono poi stati donati al Comune dal nipote Andrea. Sono 20mila, ascoltabili in uno spazio magico, la Sala ascolto vinili ideata da Manuele Giannini, in piazza Nettuno. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il fascino del vinile in sei incontri. Da Guccini a Vasco, storie e segreti
Contenuti che potrebbero interessarti
La collezione in vinile rigido Namsen di Pergo reinterpreta il fascino intramontabile del rovere in chiave moderna. I decori, disponibili in una ricca varietà di tonalità naturali, si distinguono per una superficie estremamente dettagliata e strutture profonde che rip - facebook.com Vai su Facebook
Il fascino del vinile in sei incontri. Da Guccini a Vasco, storie e segreti - In Salaborsa da sabato la collezione di Carlo Santonastaso sarà occasione per raccontare la musica. Secondo ilrestodelcarlino.it
