Il cedimento della Torre dei Conti Poca manutenzione e lavori profondi

Roma, 4 novembre 2025 – “Non c’è stato alcun ricorso al criterio del massimo ribasso, né la sovrintendenza Capitolina ha mai autorizzato o consentito forme di appalto a cascata. Le procedure si sono svolte nel pieno rispetto dei protocolli in materia, sottoscritti dal Campidoglio insieme alle organizzazioni sindacali e alle forze sociali”. Investita in pieno dal crollo, finito in tragedia, della Torre dei Conti, la sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali sgombra il campo da possibili leggerezze in sede di affidamento degli appalti. I vigili del fuoco sono dentro la Torre dei Conti e continuano a estrarre i detriti, sia con la macchina aspiratori e sia con le mani, per tentare di salvare l'operaio rimasto intrappolato, Roma, 03 novembre 2025. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

il cedimento della torre dei conti poca manutenzione e lavori profondi

© Quotidiano.net - Il cedimento della Torre dei Conti. “Poca manutenzione e lavori profondi”

Approfondisci con queste news

cedimento torre conti pocaCrolla la Torre dei Conti: morto l'operaio estratto dopo 10 ore dalle macerie - Dopo dieci ore di ansia con tutta Roma con il cuore in gola, era stato estratto l'operaio romeno di 66 anni rimasto ... Si legge su iltempo.it

cedimento torre conti pocaCrolli alla Torre dei Conti a Roma, è morto l'operaio rimasto sotto le macerie. Annullato il sorvolo delle Frecce Tricolori - Aperta un'indagine per disastro colposo e lesioni colpose. Lo riporta ansa.it

cedimento torre conti pocaCrollo alla Torre dei Conti a Roma: muore l’operaio rimasto sepolto per 11 ore sotto le macerie - Octay Stroici, 48 anni, non ce l’ha fatta dopo il drammatico cedimento durante i lavori di ristrutturazione ai Fori Imperiali. Si legge su altarimini.it

Cerca Video su questo argomento: Cedimento Torre Conti Poca