II senso dell’informazione come combattere gli stereotipi diventando soggetti del racconto delle persone con disabilità – Il video del primo workshop
Come migliorare il racconto giornalistico delle persone con disabilità? È partito da questa domanda il primo workshop del laboratorio di giornalismo realizzato da Open e Lega del Filo d’Oro e dedicato a persone sordocieche seguite dalla Fondazione. Le prime due giornate si sono svolte a metà giugno a Osimo, nel Centro Nazionale di Lega del Filo d’Oro, con l’obiettivo di superare stereotipi e linguaggi inappropriati, promuovere una narrazione più rispettosa e inclusiva e far sì che le persone con disabilità siano protagoniste delle loro storie. «Questo non è un workshop in cui vi diciamo come si fa giornalismo, ma un laboratorio di apprendimento collettivo», ha affermato in apertura Serena Danna, vicedirettrice di Open, che ha tenuto il primo incontro affiancata anche da interpreti in Lingua dei Segni Italiana. 🔗 Leggi su Open.online
Argomenti simili trattati di recente
Il comandante della Polizia Locale Francesco Iorno: “Siamo sulla strada giusta, ma serve ancora tanta informazione e senso civico” #InCitta - facebook.com Vai su Facebook
