I grandi direttori tornano a dirigere l’Orchestra Giovanile Italiana
Roma, 5 nov. (askanews) – L’Orchestra Giovanile Italiana sarà guidata tra il 2026 e il 2028 da musicisti di primissimo piano, a cominciare da Sir Antonio Pappano, che nei mesi scorsi ha visitato la Scuola esprimendo il suo entusiasmo per l’attività formativa che vi si svolge. Oltre al Maestro Pappano hanno dato la loro adesione direttori che non hanno bisogno di presentazioni, ovvero grandi personalità musicali quali James Conlon, Fabio Luisi, Oksana Lyniv Michele Mariotti, e Corrado Rovaris, cui si aggiungono due direttori emergenti quali la venezuelana Glass Marcano ed il peruviano Dayner Tafur-Díaz: lavorare con loro sarà per i giovani musicisti un arricchimento speciale, e la “personalità” dell’orchestra ne risulterà indiscutibilmente rafforzata. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altre letture consigliate
INTERVALLO // MUSICA MAESTRO! Ascolto guidato dei grandi direttori d’orchestra del Novecento Prosegue il ciclo di ascolto guidato tra le storie di vita, gli stili di direzione, i repertori e gli aneddoti dei grandi Maestri Direttori del Novecento. Francesco Metr - facebook.com Vai su Facebook
I grandi direttori tornano a dirigere l’Orchestra Giovanile Italiana - (askanews) – L’Orchestra Giovanile Italiana sarà guidata tra il 2026 e il 2028 da musicisti di primissimo piano, a cominciare da Sir Antonio Pappano, che nei mesi scorsi ha visitato la Sc ... askanews.it scrive
Da Pappano a Lyniv con l'Orchestra Giovanile Italiana - Da Antonio Pappano a Oksana Lyniv, James Conlon, Michele Mariotti, Fabio Luisi, Corrado Rovaris: grandi direttori tornano a dirigere l'Orchestra Giovanile Italiana. Lo riporta ansa.it
