Hideo Kojima e il suo cinema Tra connessioni gaming e quel 35% di film italiani

Sul palco di Lucca Comics & Games 2025, l'autore ha spiegato la sua poetica: tra tecnologia, connessioni, fiducia come metodo, pandemia come spartiacque, Luca Marinelli e Alissa Jung come "scintille drammatiche". Il "cinema" serve a tenere lontano il male, "i videogiochi" per portare a noi il bene, sono stati i nostri primi amici, li abbiamo inventati noi. Ovunque vi fossero delle persone, là si trovavano anche "il cinema" e "i videogiochi". Sarebbe cominciato così Death Stranding, se solo fosse stato ambientato a Lucca, perché a Lucca Comics & Games 2025, Hideo Kojima ha porta in scena la sua grammatica del cinema vissuto dentro il videogioco. 🔗 Leggi su Movieplayer.it

hideo kojima e il suo cinema tra connessioni gaming e quel 35 di film italiani

© Movieplayer.it - Hideo Kojima e il suo cinema. Tra connessioni, gaming e quel "35% di film italiani"

Approfondisci con queste news

hideo kojima suo cinemaHideo Kojima e il suo cinema. Tra connessioni, gaming e quel "35% di film italiani" - Sul palco di Lucca Comics & Games 2025, Hideo Kojima ha spiegato la sua poetica: tra tecnologia, connessioni, fiducia come metodo, pandemia come spartiacque, Luca Marinelli e Alissa Jung come "scintil ... Secondo movieplayer.it

hideo kojima suo cinemaHideo Kojima, l’importanza di connetterci “bene” e il Covid che ha cambiato Death Stranding 2 - Da Lucca Comics & Games, il maestro giapponese parla di connessione, isolamento forzato e di come la pandemia si è trasformata in un bivio creativo ... repubblica.it scrive

hideo kojima suo cinemaHideo Kojima a Lucca: quando la connessione diventa emozione - Hideo Kojima chiude a Lucca il tour di Death Stranding 2 tra folla, emozione e arte. gamesource.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Hideo Kojima Suo Cinema