GreenEgg microalghe dalle biomasse per cosmetica e alimentazione
Un impianto per estrarre dalle biomasse composti ad alto valore aggiunto destinati a settori strategici come la nutraceutica, la cosmetica, la farmaceutica, l’alimentazione umana e animale e alla produzione di biostimolanti per l’agricoltura. E’ il progetto GreenEgg realizzato da Di Bella Costruzioni, Ey e l’università degli Studi di Messina per valorizzare sottoprodotti e rifiuti agricoli attraverso l’utilizzo di impianti innovativi in grado di assorbire e convertire l’anidride carbonica in microalghe. L’azienda, si legge in una nota, ha progettato e realizzato l’impianto pilota di crescita algale in Sicilia, concepito come una vera e propria bioraffineria integrata in grado di garantire una produzione continua di microalghe selezionate per specifiche applicazioni industriali. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
GreenEgg, da biomasse microalghe per cosmetica e alimentazione - E' il progetto GreenEgg realizzato da Di Bella Costruzioni, Ey e l'università degli Studi di Messina per valorizzare sottoprodotti e rifiuti agricoli attraverso l'utilizzo di impianti innovativi in gr ... Come scrive ansa.it
EY a Ecomondo: riduzione dei consumi energetici stimata tra 10% e 15% con progetto GreenEGG - In un momento storico segnato da incertezza geopolitica, instabilità economica e crescente urgenza climatica, la transizione energetica si impone come una sfida strategica per imprese e istituzioni. Da alternativasostenibile.it
Microalghe: crescono grazie agli ultrasuoni - Così l’energia acustica si trasforma in energia vitale e, da qui, si può arrivare a ottimizzare la crescita e la produzione di molecole di alto valore come carboidrati e proteine, aprendo così la ... Come scrive ilmessaggero.it
