Gli esperti dei restauri Negli spazi dell’ala sud arriva il laboratorio della Scuola di Botticino

Nell’ala sud della Villa Reale prenderà forma un’idea che darà nuova linfa ai processi di recupero dei beni artistici custoditi nel deposito: l’insediamento di un laboratorio della Scuola di Restauro di Botticino di Milano. Un progetto che non è solo tecnico, ma simbolico, perché riporta nella Reggia l’antica vocazione all’autonomia e alla cura dei propri tesori. Sarà un laboratorio dedicato a interventi non troppo complessi – spiega Corrado Beretta, responsabile dell’Area valorizzazione e fruizione del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza – Dipinti da pulire, sedie o arredi da sistemare. Ma la vera novità sarà nella visibilità: le aule si affacceranno sul cortile esterno, così che i visitatori potranno osservare i restauratori al lavoro, in un dialogo continuo tra il monumento e chi lo custodisce. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

gli esperti dei restauri negli spazi dell8217ala sud arriva il laboratorio della scuola di botticino

© Ilgiorno.it - Gli esperti dei restauri. Negli spazi dell’ala sud arriva il laboratorio della Scuola di Botticino

Scopri altri approfondimenti

Gli esperti dei restauri. Negli spazi dell’ala sud arriva il laboratorio della Scuola di Botticino - Gli studenti della prestigiosa istituzione imparano sotto la guida dei docenti. msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Esperti Restauri Spazi Dell8217ala