Giorgio Forattini la matita che ha raccontato l’Italia Il ricordo di D’Anna
Chissà se fra le sue vignette inedite, Giorgio Forattini non ne ha lasciato una autoironica e beffarda con la quale si prende gioco della morte, disegnandosi a cavalcioni del suo feretro con la matita sguainata come una sciabola, il sorriso impenetrabile e lo sguardo rivolto verso l’infinito. “Senza falsa modestia, dopo Guareschi credo di venire io nella classifica dei protagonisti della satira italiana dell’ultimo secolo”, era la frase che ripeteva spesso e che ora riassume l’oltre mezzo secolo di attività di uno dei più grandi maestri della satira politica del Novecento, dotato di un originalissimo tratto ironico, tranchant, caustico, che andava dritto al punto debole dei protagonisti di turno di ogni tipo di potere, senza alcun timore riverenziale o sudditanza psicologica. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Giorgio Forattini, la matita che ha raccontato l’Italia. Il ricordo di D’Anna
Contenuti che potrebbero interessarti
Radio1 Rai. . Addio a Giorgio #Forattini. Dal 1971, per quasi mezzo secolo, ha ironizzato con le sue feroci caricature sui protagonisti della politica. Al #GR1 il ricordo del vignettista Emilio Giannelli che proprio grazie a lui cominciò a lavorare. Di Federico Pietra - facebook.com Vai su Facebook
Le vignette più famose di Giorgio Forattini: dall’“ombra di Moro” a Berlinguer - la Repubblica - X Vai su X
Giorgio Forattini, la matita che ha raccontato l’Italia. Il ricordo di D’Anna - Chissà se fra le sue vignette inedite, Giorgio Forattini non ne ha lasciato una autoironica e beffarda con la quale si prende gioco della morte, disegnandosi a cavalcioni del suo feretro con la matita ... Si legge su formiche.net
Addio a Giorgio Forattini: chi era il maestro della satira morto a 94 anni - Con la sua matita ha ritratto e pungolato cinquant’anni di politica italiana, da Craxi a D’Alema, senza mai piegars ... Come scrive panorama.it
Addio a Giorgio Forattini: ecco perché satira, ironia, umorismo e sarcasmo non sono la stessa cosa - Giorgio Forattini, maestro della satira italiana, ci lascia un’eredità preziosa: capire come ironia, umorismo e sarcasmo plasmano mente e società ... Segnala iodonna.it
