Furto di cioccolatini finisce alla Corte Costituzionale
Un furto banalissimo. "Ha preso 10 euro, dei pantaloni. Ciocciolatini, acqua, aveva bisogno evidentemente di questo. Alcuni effetti personali erano all’esterno. Non ha forzato la porta, trovata aperta", spiega l’avvocato Francesca Sagrazzini che era in sostituzione della collega Laura Filippucci nella difesa di un giovane, di origine rom e residente nella zona di Foligno, accusato appunto del furto in un’abitazione in strada di Montechiaro. Nessuna pena al termine del dibattimento, sebbene il pubblico ministero Massimo Rossini avesse chiesto 4 anni. Il giudice Simone Spina ha spiazzato tutti. Sollevando la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 624 bis, il furto in abitazione. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Furto di cioccolatini finisce alla Corte Costituzionale
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Furto al Carrefour di via Masone a Bergamo: razziati 8 mila euro - facebook.com Vai su Facebook
Il furto di cioccolatini finisce alla Corte Costituzionale: il giudice di Siena solleva il caso della sproporzione delle pene - Un furto avvenuto nei pressi di Pianella diventa un caso giudiziario destinato ad approdare alla Corte Costituzionale e a lasciare il segno nella giurisprudenza italiana. Scrive radiosienatv.it
