Funerale dei medici di base sotto le Torri della Regione Emilia Romagna
Turni di notte da guardia medica e poi l'ambulatorio al mattino per visitare pazienti, per un totale anche di 50 ore di lavoro alla settimana sulle spalle dei giovani medici che si affacciano alla professione. "Carichi insostenibili che portano addirittura ad abbandoni dei corsi da parte dei giovani, che fanno altre scelte. Il rischio è una desertificazione della medicina generale", avverte Roberto Pieralli dello Snami, che oggi ha organizzato un flash mob sotto le torri della Regione Emilia-Romagna per denunciare le condizioni della medicina di base nell'epoca del "ruolo unico" in occasione dello sciopero nazionale proclamato dalla sigla. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - "Funerale" dei medici di base sotto le Torri della Regione Emilia Romagna
Argomenti simili trattati di recente
DOMANI L’ULTIMO SALUTO A COSIMO MAGRO, IL 25ENNE INVESTITO MENTRE AIUTAVA UN AUTOMOBILISTA IN DIFFICOLTÀ Si terrà domani a Bitonto il funerale di Cosimo Magro, il 25enne bitontino travolto all’alba di ieri sulla statale 16, me - facebook.com Vai su Facebook
"Funerale" dei medici di base sotto le Torri della Regione Emilia Romagna - Turni di notte da guardia medica e poi l'ambulatorio al mattino per visitare pazienti, per un totale anche di 50 ore di lavoro alla settimana ... Segnala iltempo.it
Medici base, no a lavoro in più anche in Case di Comunità - "Noi medici di base oggi lavoriamo circa 10 ore al giorno, tra le 4 ore di studio e il resto a fare visite domestiche agli anziani, fare le ricette e affrontare l'enorme mole dalla burocrazia. ansa.it scrive
