Educare ai sentimenti | scuola o famiglia?
«Prerogativa delle famiglie è la scelta di come e quando iniziare a parlare dei temi che hanno a che fare con l'educazione al sentimento dei propri figli. Nelle scuole si deve insegnare il rispetto del prossimo e della vita in generale. Cosa che non ha a che fare con l'educazione sessuale. I nostri ragazzi hanno bisogno di modelli che sono sicuramente quelli della famiglia e della scuola ma quest'ultima non può e non deve sostituirsi alle famiglie. Ci devono essere protocolli stilati con l'aiuto delle associazioni che si occupano delle famiglie che hanno disagi educativi al proprio interno. Educare i bambini al rispetto dell'altro è molto diverso dall'inculcare la teoria gender o Lgbtq+. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Educare ai sentimenti: scuola o famiglia?
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Come si legge un’etichetta? Quali gesti quotidiani fanno davvero la differenza per il nostro pianeta? Perché è importante educare i nostri sentimenti? Domande semplici. Risposte che fanno crescere. SapereCoop è il programma educativo gratuito che da 45 a - facebook.com Vai su Facebook
Educare ai sentimenti: scuola o famiglia? - Sono le parole di Ylenja Lucaselli (Fratelli d'Italia), nel corso del Cnpr forum Scuola e famiglia: chi educa al sentimento? Da ilgiornale.it
“Scuola e famiglia: chi educa al sentimento?”, focus della Cassa Ragionieri - Un confronto senza sconti, tra visioni diverse ma complementari, su chi e come debba educare i ragazzi all’affettività e al rispetto: al Cnpr forum “Scuola e ... Come scrive pupia.tv
Educare al sentimento per prevenire la violenza di genere - L’ educazione al sentimento quale strumento per costruire i giovani del futuro e prevenire la violenza di genere è il tema affrontato nel corso del Cnpr forum “Scuola e famiglia: chi educa al sentimen ... Si legge su italiaoggi.it
