Dimore storiche | alla Brunelde un laboratorio di fotografa insegna a come valorizzarle
Nel corso degli anni si sono moltiplicate le manifestazioni che mirano ad aprire ai visitatori il ricco e pregevole patrimonio costituito da antiche ville, castelli e caseforti, offrendo esperienze di visite guidate, spesso con i proprietari, in luoghi dove storia, arte e cultura si intrecciano. 🔗 Leggi su Udinetoday.it
News recenti che potrebbero piacerti
Cari amici ,Domenica 9 Novembre, in occasione della Giornata Nazionale dell’Agricoltura avrà luogo la IV edizione di “Coltiviamo la Cultura – Festa dell’Agricoltura nelle Dimore Storiche”, un’iniziativa promossa da ADSI per valorizzare i pilastri identitari del n - facebook.com Vai su Facebook
Firmato oggi a Roma il Protocollo d’Intesa strategico tra l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e l’Associazione Dimore Storiche Italiane (A.D.S.I.), dal Presidente ABI Antonio Patuelli e della Presidente Nazionale A.D.S.I. Maria Pace Odescalchi. - X Vai su X
La Brunelde, al via il corso gratuito di fotografia per valorizzare le dimore storiche - A La Brunelde di Fagagna un laboratorio gratuito di fotografia per valorizzare le dimore storiche, promosso da AICS con Regione FVG e Università di Udine. Secondo nordest24.it
Dimore storiche, domenica tre gioielli aprono le porte ai visitatori - Festa dell'agricoltura", evento nel quale sarà possibile visitare gli edifici di interesse storico e culturale ... Secondo rainews.it
Il 9 novembre Adsi apre 40 dimore storiche legate a agricoltura - (askanews) – Domenica 9 novembre torna “Coltiviamo la Cultura – Festa dell’Agricoltura nelle Dimore Storiche”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane ETS per v ... Riporta msn.com
