Dick Cheney l’architetto del caos neoconservatore
Un vicepresidente più potente del presidente. La morte di Dick Cheney, a 84 anni, chiude la parabola di uno degli uomini più influenti – e più distruttivi – della politica americana contemporanea. Vicepresidente di George W. Bush dal 2001 al 2009, trasformò una carica perlopiù cerimoniale in un centro di potere occulto, capace di pesare sulla CIA, sul Pentagono e sulla Casa Bianca ben oltre quanto previsto dalla Costituzione. Il suo nome resta indissolubilmente legato all’invasione dell’Iraq del 2003, alle derive securitarie seguite all’11 settembre e all’ascesa del neoconservatorismo, che ridisegnò a colpi di bombe la mappa del Medio Oriente. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Dick Cheney, l’architetto del caos neoconservatore
Altri contenuti sullo stesso argomento
Dick Cheney, l’architetto del caos neoconservatore - X Vai su X
[LERCIOSTORY] È Dick Cheney il cacciatore che uccise la madre di bambi - LEGGI L'ARTICOLO di Andrea Sesta - facebook.com Vai su Facebook
Dick Cheney: l'architetto delle guerre del Golfo e della guerra al terrore - Dopo la prima guerra del golfo, divenne l'architetto principale della controversa "guerra al terrore" post- Segnala msn.com
Morto Dick Cheney, il vice di Bush che guidò la guerra al terrorismo dopo l'11 settembre - Bush e architetto della “guerra al terrore” dopo l’11 settembre. msn.com scrive
