Di attivismo social femminismo influencer e caccia alle streghe | facciamo chiarezza

I social hanno dato voce a molte persone, anche nell'ambito del femminismo. Non si tratta di creare una guerra tra piazza fisica e piazza virtuale, ma farsi delle domande su chi decide, chi ci rappresenta e come. Riconoscere il potere, in tutte le sue forme. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

attivismo social femminismo influencerDi attivismo social, femminismo, influencer e caccia alle streghe: facciamo chiarezza - Non si tratta di creare una guerra tra piazza fisica e piazza virtuale, ma farsi delle domande su chi decide, chi ci ... Riporta fanpage.it

attivismo social femminismo influencerJennifer Guerra: «Femminismo performativo ed economia della visibilità? Ecco perché non uso più i miei account social pubblici. Si torni a una dimensione collettiva» - La scrittrice non vuole definirsi attivista perché «l’attivismo non è un lavoro». Lo riporta msn.com

attivismo social femminismo influencerVanessa Roghi: «Il femminismo, ieri come oggi, ci libera tutte e tutti. E l’attivismo, anche social, resta uno strumento cruciale» - Dopo il caso delle attiviste indagate per stalking, dialoghiamo con la pensatrice contemporanea autrice del saggio «La parola femminista», per ristabilirne il valore ed evitare che il caso sia usato s ... Scrive 27esimaora.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Attivismo Social Femminismo Influencer