Cultura contro la violenza Dal teatro del Beccaria l’appello alle istituzioni
Una cultura aperta e capillare che trasforma, rende più umani e può persino farsi salvezza, antidoto potente contro le tante facce della violenza. Questo il tema al centro dell’evento che inaugura il Forum Cultura 2025 a Milano, che si è tenuto ieri sera al Teatro Puntozero Beccaria. A condurre l’appuntamento la direttrice de Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale, Agnese Pini, che ha tenuto le fila di un dibattito fatto di parole e intervalli di teatro offerti dai ragazzi della compagnia residente, composta anche da giovani detenuti. Sul palco pure le voci della cantante Paola Turci e del rapper napoletano Lucariello. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Cultura contro la violenza. Dal teatro del Beccaria l’appello alle istituzioni
Altre letture consigliate
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne In occasione di questa giornata l’assessorato alla Cultura organizza uno spettacolo teatrale presso la Biblioteca Comunale Caronno Varesino Sabato 22 Novembre ore 21.00 spettacolo teatrale “Intrecc - facebook.com Vai su Facebook
Cultura contro la violenza. Dal teatro del Beccaria l’appello alle istituzioni - La prima serata del Forum che riunisce i protagonisti della scena intellettuale. Si legge su ilgiorno.it
Sensibilizzare la società contro la violenza di genere anche a teatro: a Lucera arriva lo spettacolo “Fantasme” - A Lucera va in scena “Fantasme”, lo spettacolo teatrale che trasforma la lotta contro la violenza sulle donne in arte e testimonianza collettiva. Scrive trmtv.it
Firenze, parte un mese di appuntamenti del Teatro delle Donne contro la violenza di genere - Cuore della rassegna è il progetto di educazione sentimentale nelle scuole superiori, realizzato in collaborazione ... Secondo msn.com
