Cuba | l’educazione sessuoaffettiva e i diritti LGBTQ+ non sono un Gay Pride ma uno stile sociale

A Cuba c’è un istituto nazionale che lavora sull’educazione sessuale e sentimentale per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e la formazione sull’uguaglianza di genere e sui diritti LGBTQ+. Si chiama Cenesex, esiste dal 1990 e collabora con Sinapsi, il centro di ateneo per l’inclusione dell’Università Federico II di Napoli. Siamo stati all’Avana, abbiamo parlato con sessuologhe, psicoterapeute, psichiatre, e con Mariela Castro Espín, direttrice del Cenesex e parlamentare, figlia di Raúl Castro e Vilma Espín. Ve lo raccontiamo qui. «Abbiamo cominciato a lavorare per i diritti delle persone trans già alla fine degli anni Settanta, quando il virus dell’HIV rappresentava un vero allarme sociale. 🔗 Leggi su It.insideover.com

160cuba l8217educazione sessuoaffettiva e i diritti lgbtq non sono un gay pride ma uno stile sociale

© It.insideover.com -  Cuba: l’educazione sessuoaffettiva e i diritti LGBTQ+ non sono un Gay Pride, ma uno stile sociale

Contenuti che potrebbero interessarti

Cerca Video su questo argomento: 160cuba L8217educazione Sessuoaffettiva Diritti