Crollo della Torre dei Conti perché fu bloccato il monitoraggio
AGI - "Risulta che prima dell'avvio di tali procedure la Torre dei Conti fosse oggetto di monitoraggio statico strutturale periodico, poi interrotto nonostante le relazioni tecniche raccomandassero la prosecuzione del controllo per prevenire i rischi di cedimento. Secondo informazioni attendibili, i tecnici incaricati di tale monitoraggio sarebbero stati diffidati dal rendere pubbliche le relazioni. Dalle determine dirigenziali finora pubblicate non emergono riferimenti a tale attività di monitoraggio, né si evince un raccordo tra il sistema di controllo statico precedente e gli affidamenti del PNRR in corso". 🔗 Leggi su Agi.it
© Agi.it - Crollo della Torre dei Conti, perché fu bloccato il monitoraggio
Argomenti simili trattati di recente
Crollo della Torre dei Conti, la Procura di Roma procede per omicidio colposo. Il cantiere è sotto sequestro, si valuta anche l’ipotesi dell’abbattimento - facebook.com Vai su Facebook
Lutto cittadino domani a Roma. La morte di Octav Stroici, l’operaio vittima del tragico crollo alla Torre dei Conti, ha profondamente ferito la nostra città. Il dolore per la sua scomparsa ci unisce tutti. Il mio pensiero commosso, e quello di tutta #Roma, va alla mog - X Vai su X
Crollo Torre dei Conti, il verbale di febbraio sulla stabilità: "Gravi problematiche" - Cinque solai in più, corrispondenti ad altrettanti piani su cui sono stati costruiti degli appartamenti, poi adibiti a uffici comunali. Segnala iltempo.it
Crollo Torre dei Conti, chi era Octay Stroici: morto dopo 11 ore sotto le macerie - Leggi su Sky TG24 l'articolo Crollo Torre dei Conti, chi era Octay Stroici: morto dopo 11 ore sotto le macerie ... tg24.sky.it scrive
Una maxi perizia per chiarire i dubbi sul crollo della Torre dei Conti, occhi puntati sull'appalto - La figlia dell'operaio morto: "Era grato all'Italia, ma sognava ... Riporta today.it