Crisi del commercio al dettaglio in Italia neanche la moda si salva adesso
L’Istat ha diffuso i dati sul commercio al dettaglio per settembre 2025. Rispetto ad agosto il valore e il volume dei prodotti venduti in Italia è calato dello 0,5%, con flessioni piuttosto uniformi sia tra gli alimentari sia tra i beni non alimentari. I dati annuali calcolati sul trimestre mostrano una sostanziale stagnazione. Tra i settori più in difficoltà ci sono i comprati della moda, con calzature e abbigliamento sul fondo della classifica. Crescono invece i prodotti per la cura della persona, i farmaci e la telefonia. Cala il commercio al dettaglio a settembre. A settembre 2025 le vendite al dettaglio hanno registrato un calo in tutta Italia. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Crisi del commercio al dettaglio in Italia, neanche la moda si salva adesso
Approfondisci con queste news
NUORO – Il sistema dei mercati e del commercio su aree pubbliche sta affrontando una crisi “senza precedenti”: Roberto Stara, operatore e Presidente della Federazione ANVA per la Confesercenti Nuoro eOgliastra, denuncia un - Non fermarti al titolo - clicca - facebook.com Vai su Facebook
Commercio su aree pubbliche: Anva Confesercenti, “Mercati in crisi, sparita un’impresa su cinque” ilmetropolitano.it/2025/11/02/com… #ilmetropolitano - X Vai su X
Crisi del commercio al dettaglio in Italia, neanche la moda si salva adesso - Rispetto ad agosto il valore e il volume dei prodotti venduti in Italia è calato dello 0,5%, con flessioni piuttosto uniformi ... Scrive quifinanza.it
Commercio: Istat, -0,5% vendite al dettaglio settembre, **+0,5%** su anno (RCO) - RPT - A settembre 2025 le vendite al dettaglio in Italia registrano, rispetto al mese precedente, un calo sia ... Riporta ilsole24ore.com
Le vendite al dettaglio di prodotti alimentari calano - Sia per i bene alimentari, sia per quelli non alimentari, a settembre le vendite al dettaglio registrano un calo sia in valore sia in volume (- Si legge su italiaoggi.it
