Cosa ho visto! Polonara il drammatico racconto dopo il coma
Ogni tanto la vita cambia in un istante, anche per chi è abituato a lottare sul campo da gioco. Achille Polonara, noto per la sua energia e determinazione, ha affrontato la sua sfida più grande lontano dai riflettori del basket, in un percorso di dolore, speranza e resilienza che ha messo alla prova non solo il suo corpo, ma anche il cuore della sua famiglia. Tre mesi di attesa per un trapianto di midollo che doveva essere vitale, mentre la mente correva tra ricordi di vittorie sportive e momenti privati con la moglie Erika Bufano e i figli piccoli, Vitoria e Achille Junior. Leggi anche: Le Iene, Achille Polonara e il coma dopo il trapianto: momenti di dolore Il percorso di Polonara non è stato lineare: tra terapie intensive, cicli di chemio e l’assunzione di farmaci per ridurre il rischio di recidive, ogni giorno è stato una sfida. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - “Cosa ho visto!”. Polonara, il drammatico racconto dopo il coma
News recenti che potrebbero piacerti
Avete già visto la prima puntata di IT - Welcome to Derry? Cosa ne pensate? La serie TV è un prequel di quanto abbiamo visto finora e anche del romanzo su cui si basarono la miniserie del 1990 e i due film recenti diretti da Andy Muschietti. Muschietti è il regi - facebook.com Vai su Facebook
Polonara, la grande paura del coma: «Mi sembrava di essere in un'altra città». Cosa è successo e come sta ora - L'incubo si è palesato il 16 ottobre dopo il trapianto di midollo: embolia celebrale. Scrive msn.com
Polonara: «Ho pensato anche di farla finita ma combatto per mia moglie e i miei figli. Il trapianto? Ho paura, il 10% muore» - Difficile trattenere le lacrime, cariche di emozione, speranza e rabbia, ... Riporta corriereadriatico.it
Polonara: «Ho pensato anche di farla finita ma combatto per mia moglie e i miei figli. Il trapianto? Ho paura, il 10% muore» - Ci sono due o tre aspetti che si fissano nella mente dopo aver visto il riassunto delle 48 ore trascorse da Achille Polonara con Nicolò De Vitiis a Valencia, dove seguiva una terapia sperimentale ... Si legge su corriereadriatico.it
