Corteo per Unità e Forze armate Proteste di pacifisti e antagonisti
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate ma non per tutti. Ieri mattijna in piazza Trento e Trieste la consueta cerimonia organizzata dal Comune di Monza in collaborazione con la Prefettura, con la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose, delle Associazioni Combattentistiche di Monza e Brianza e di Assoarma. Dopo la messa alle 9 al cimitero e la deposizione delle corone al Campo dei Caduti di tutte le guerre, è partito il corteo accompagnato dalla banda che, dal Ponte dei Leoni, ha raggiunto il monumento ai Caduti in piazza Trento e Trieste. Davanti al pubblico e ai rappresentanti delle istituzioni,, il sindaco Paolo Pilotto ha ricordato il significato profondo del 4 Novembre, puntando sui temi della pace e del dialogo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Corteo per Unità e Forze armate. Proteste di pacifisti e antagonisti
Contenuti che potrebbero interessarti
SIAMO TUTT3 STREGHE DALLA PARTE DI FRANCESCA ALBANESE, OGGI CORTEO H17:30 DA PIAZZA DEL GESÙ ?Danny Danon, rappresentante permanente di Israele presso le Nazioni Unite ha definito Francesca Albanese “una strega” - facebook.com Vai su Facebook
Firenze, il corteo antifascista contro la presenza in città di Meloni, Tajani, Salvini per l'evento conclusivo della campagna elettorale del centro destra. I manifestanti danno vita ad un corteo che raggiunge il consolato statunitense - X Vai su X
Corteo pro Palestina a Milano, 5 mila in marcia da piazzale Lodi tra le forze dell'ordine. Cori per Hamas e cartelli contro Meloni - Dopo le manifestazioni con derive violente della scorsa settimana, tornano in piazza i manifestanti pro Palestina. Come scrive milano.corriere.it
Scontri e proteste a Udine, feriti due giornalisti - Scontri tra polizia e manifestanti pro Pal al corteo di protesta: petardi e lacrimogeni contro le forze dell'ordine che hanno usato gli idranti. Scrive ansa.it
Scontri corteo pro Pal, la regia organizzata di antagonisti e anarchici: assalto agli agenti, barricate a fuoco e fuga nei vicoli - A migliaia, incappucciati e armati di petardi, sassi e bottiglie (prese come sempre dalle campane per la raccolta del vetro, mai svuotate preventivamente in queste ... Come scrive roma.corriere.it
