Con eleganza e coerenza ha castigato cinquant’anni di ipocrisie e mala politica
Un eretico vero. È la figura che rappresenta al meglio Giorgio Forattini. La sua essenza. Un profanatore di religioni, ideologie e luoghi comuni che ne hanno fatto il vignettista principe, un vero «cult» della Prima Repubblica e di buona parte della Seconda. La sua satira ha messo alla prova i nervi di tanti potenti e alti prelati, ha suscitato polemiche accese, si è beccato le invettive dei politici, ha contribuito a far dimettere ministri e a far cadere governi. E il suo distacco nel guardare il mondo, difficile da incasellare in un modo di pensare, in un colore politico o in un'ideale se non nella ricerca vana di trovare una morale nel Belpaese, gli ha permesso di sbalordire, di non essere mai scontato. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Con eleganza e coerenza ha castigato cinquant’anni di ipocrisie e mala politica
Contenuti che potrebbero interessarti
Design in & Design out Al Paradise Ranch la mise en place non è un elemento a sé stante, ma una naturale estensione dell'eleganza dei nostri interni. Armonia cromatica e coerenza stilistica per una festa che è pura estetica. Un ambiente creato per far - facebook.com Vai su Facebook
Con eleganza e coerenza ha castigato cinquant’anni di ipocrisie e mala politica - Un profanatore di religioni, ideologie e luoghi comuni che ne hanno fatto il vignettista principe, un vero «cu ... Scrive msn.com
