Clima in Pakistan oltre 6,9 milioni di persone colpite dalle tempeste monsoniche
Il Pakistan secondo l’Indice Globale della Fame 2025 ha un livello di fame grave, è uno dei Paesi più colpiti al mondo dagli effetti della crisi climatica. La denuncia arriva da CESVI, che, in vista della COP30 di Belém, richiama gli allarmanti dati emersi dall’Indice Globale della Fame 2025 (Global Hunger Index – GHI). Quest’anno il Pakistan ha vissuto una violentissima stagione monsonica, con oltre 6,9 milioni di persone colpite. Oggi il 40% dei bambini sotto i cinque anni soffre di malnutrizione cronica e oltre 11,8 milioni vivono in condizioni di insicurezza alimentare acuta. Questo articolo proviene da LaPresse. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Clima, in Pakistan oltre 6,9 milioni di persone colpite dalle tempeste monsoniche
Altre letture consigliate
Attacco terroristico contro la comunità musulmana Ahmadiyya a Rabwah (Pakistan) Un attentato ha colpito la moschea Bait-ul-Mahdi subito dopo la preghiera del venerdì, ferendo diversi fedeli. L’International Human Rights Committee (IHRC) e il Centro Lirec - facebook.com Vai su Facebook
Clima, in Pakistan oltre 6,9 milioni di persone colpite dalle tempeste monsoniche - (LaPresse) Il Pakistan secondo l’Indice Globale della Fame 2025 ha un livello di fame grave, è uno dei Paesi più colpiti al mondo dagli effetti ... Scrive stream24.ilsole24ore.com
Clima estremo: il conto pagato dal Pakistan - Piogge torrenziali, fiumi che escono dagli argini, dighe distrutte e migliaia di persone in difficoltà. Secondo tgcom24.mediaset.it
Clima: inondazioni monsoniche e condizioni meteorologiche estreme devastano l'Asia, uccidendo oltre 130 bambini e distruggendo scuole - In Asia la stagione dei monsoni ha provocato in diversi Paesi inondazioni devastanti, in molti casi letali. savethechildren.it scrive
