Ci vuole il buio completo per dormire bene e ora sappiamo anche perché
Il mondo si divide in due categorie: chi ama l’oscurità totale quando si dorme e chi, invece, può anche sostenere un piccolo raggio di luce che entra nella stanza. Ebbene, la scienza ha dato la sua risposta a quale sia la scelta migliore ed è il buio. Secondo un recente studio, l’esposizione alla luce artificiale notturna può avere conseguenze negative per la salute cardiovascolare. I risultati della ricerca, che sarà presentata alle Scientific Sessions 2025 dell’American Heart Association, mostrano un legame tra una maggiore esposizione alla luce artificiale notturna e segnali di stress cerebrale elevati, infiammazione dei vasi sanguigni e un rischio più alto di sviluppare malattie cardiache. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Ci vuole il buio completo per dormire bene (e ora sappiamo anche perché)
Scopri altri approfondimenti
Una sera d’inverno nella foresta Piccolo fuoco, cielo stellato e calore del rifugio Cammineremo tra le luci del tramonto fino al buio della notte, con sosta per un piccolo fuoco, poi rientro al rifugio per chi vuole cenare o pernottare (da prenotare subito!!!!) - facebook.com Vai su Facebook
Perché è meglio dormire al buio per evitare ictus e aritmie - Quando arriva il momento di mettersi a dormire, c'è chi preferisce il buio assoluto e chi, invece, ama avere una fonte di luce in camera. Come scrive gazzetta.it
