Capello | Napoli e Juve sono calate nel secondo tempo perché non sono abituate ai ritmi della Champions
Fabio Capello sulla Gazzetta dello Sport ha commentato questa prima giornata del quarto turno di Champions scrivendo dei punti in comune tra i pareggi di Napoli e Juventus. “Una cosa mi pare abbia accomunato ieri le squadre di Conte e Spalletti, oltre al risultato finale: tutte e due sono calate a livello d’intensità e pericolosità nel secondo tempo. Perché? La mia spiegazione è la solita: in Champions League si corre a un altro ritmo, gli arbitri fischiano meno e non hai il tempo per rifiatare. Le italiane non ci sono abituate, o almeno non tutte, così vanno in sofferenza”. Potrebbe interessarti: Pagelle Napoli-Eintracht 0-0 – Conte non vende sogni e questo a Napoli è un problema La partita del Napoli. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Capello: «Napoli e Juve sono calate nel secondo tempo perché non sono abituate ai ritmi della Champions»
Argomenti simili trattati di recente
Antonio Conte nel vortice delle critiche post Psv-Napoli: il botta e risposta con Capello - facebook.com Vai su Facebook
Antonio #Conte in risposta a Capello: “Io cerco di aiutare sempre i miei giocatori, sarà stata sicuramente colpa mia che ero meno aggressivo in panchina, per questo magari abbiamo perso 6-2… prossima volta porto la frusta e uno sgabello come domatore di t - X Vai su X
Capello: «Napoli e Juve sono calate nel secondo tempo perché non sono abituate ai ritmi della Champions» - Fabio Capello sulla Gazzetta dello Sport ha commentato i pareggi di ieri di Napoli e Juventus in Champions League ... Lo riporta ilnapolista.it
Capello: «Napoli, senza De Bruyne manca la qualità» - È così che Fabio Capello, sulle colonne de La Gazzetta dello Sport, riassume la serata europea di Napoli e Juventus. napolipiu.com scrive
Capello spiega: «Juve a due facce: timida e senza personalità, poi è scattato qualcosa. C’è anche un bellissimo segnale da questa partita» - Capello Juve, l’analisi del tecnico sulla gara Champions: i bianconeri timidi e senza personalità, poi la reazione d’orgoglio e il calo nella ripresa. Lo riporta juventusnews24.com
