Bruno Paillard la riserva perpetua che sfida il tempo
Nata nel 1981, Bruno Paillard è tra le più maison più giovani della Champagne. Eppure vanta una delle “riserve perpetue” più antiche della regione, visto che fu nel 1985, dopo la terribile vendemmia del 1984 che costrinse l’azienda a dare via il vino in botte senza imbottigliarlo, che Bruno Paillard pensò di mettere da parte ogni anno una consistente quantità di vino per utilizzarlo come vino da riserva da utilizzare nelle annate infelici. La sua intuizione fu però quella di non utilizzare il sistema classico consistente nel conservare le riserve separatamente ma di creare un assemblaggio continuo. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Bruno Paillard, la riserva perpetua che sfida il tempo
Altri contenuti sullo stesso argomento
BLACK FRIDAY daFrom & Dolomiti Beer & Wine Shop! Solo giovedì 31 ottobre 2025, brinda con classe approfittando di un’offerta esclusiva: Champagne Bruno Paillard 0,75L a soli €45,00 anziché €55,00! Un’eccellenza francese per rendere speciale o - facebook.com Vai su Facebook
Bruno Paillard, la riserva perpetua che sfida il tempo - Una maison, relativamente giovane – è nata nel 1981 – ma che è stata tra le prime a utilizzare un assemblaggio continuo tra i vini di annata e quelli più vecchi, ciò che dà continuità e profondità al ... Lo riporta ilgiornale.it
Bruno Paillard e i 40 anni di Riserva Perpetua: un viaggio nel tempo dello Champagne - La Maison Bruno Paillard festeggia quattro decenni di una visione audace e distintiva dello Champagne, fondata su una profonda riflessione sul tempo. Segnala quotidiano.net
Bruno Paillard pioniere della carta d'identità per lo Champagne - In pochi decenni di attività Maison di Champagne Bruno Paillard ha saputo raggiungere la fascia più alta del mercato vinicolo internazionale, pur non perdendo l'energia e la creatività una delle più ... Si legge su ansa.it
