Anche se non hanno un cervello le meduse possono essere attratte dalle novità e forse è per questo che si avvicinano a noi
Invece che considerarle solo come creature che si spostano passivamente con le correnti marine, potremmo cominciare a pensare a loro come animali interessati a fare la nostra conoscenza. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Anche se non hanno un cervello, le meduse possono essere attratte dalle novità e forse è per questo che si avvicinano a noi
Leggi anche questi approfondimenti
Non serve il cervello per essere intelligenti: ce lo spiegano le meduse quadrifoglio (e anche perché ci avvicinano in mare) - X Vai su X
Tranquilli!!! Il fatto che le meduse siano sopravvissute 650 milioni di anni senza cervello è una ottima notizia per molti… - facebook.com Vai su Facebook
Nelle meduse segnali di memoria e curiosità anche senza cervello - È un invito a ripensare i modelli tradizionali che legano la cognizione alla presenza di cervelli centralizzati, lo studio di un gruppo congiunto di ricercatori dell'Università di Padova e dell'Univer ... Riporta ansa.it
Le meduse sorprendono i ricercatori: memoria e curiosità anche senza cervello? - Studio in collaborazione tra l’Università di Trieste e l’Università di Padova suggerisce che anche sistemi nervosi “diffusi” possano supportare comportamenti ... Scrive msn.com
Le rare meduse rosa giganti hanno invaso le coste del Texas: sono enormi e “cattive”, perché mangiano altre meduse - Le meduse rosa Drymonema larsoni mangiano altre meduse più piccole, da qui il soprannome meanie, che significa "cattive". Secondo fanpage.it