Almasri arrestato a Tripoli le reazioni politiche in Italia
La notizia dell’ arresto del generale libico Osama Njeem Almasri a Tripoli ha scosso la politica italiana. Il 19 gennaio 2025 l’uomo era stato arrestato in Italia in seguito a un mandato d’arresto della Corte penale internazionale. Il governo poi ha deciso di farlo tornare in Libia, dando il via a non poche polemiche. Le stesse che dopo la notizia del nuovo arresto hanno travolto il governo. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, intercettato dai giornalisti, ha risposto: «Non me ne sto occupando». Le opposizioni, invece, sono andate all’attacco. La prima è stata la segretaria del Pd Elly Schlein, che ha affermato: «Le autorità libiche hanno ordinato l’arresto di Almasri, per tortura e omicidio. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Almasri arrestato a Tripoli, le reazioni politiche in Italia
Leggi anche questi approfondimenti
Il generale libico Osama Almasri, già accusato di torture e crimini contro l’umanità e rimandato in patria dal governo Meloni con un volo di Stato nonostante un mandato internazionale d’arresto, è stato arrestato oggi a Tripoli per torture e la morte di un detenut - facebook.com Vai su Facebook
Osama Njeem Almasri arrestato a Tripoli. Torture, detenzioni illegali, una morte sotto custodia: accuse che circolano da anni nei rapporti internazionali. Non c’era bisogno di scoprirlo ieri. C’era tutto, nero su bianco. E infatti era già arrivato anche in Italia. Ferm - X Vai su X
Almasri arrestato a Tripoli, le reazioni politiche in Italia - La notizia dell’arresto del generale libico Osama Njeem Almasri a Tripoli ha scosso la politica italiana. Lo riporta msn.com
Il generale Almasri arrestato a Tripoli: è accusato di torture sui detenuti e omicidio - L’ex responsabile della polizia giudiziaria, detenuto in attesa della sentenza, è già stato interrogato. Riporta milanofinanza.it
Almasri arrestato a Tripoli: «Ha torturato e ucciso detenuti». Conte e Schlein contro il governo: vergogna, chieda scusa agli italiani - Il generale un tempo a capo delle carceri libiche arrestato a Tripoli: mesi fa venne detenuto in Italia, su mandato della Corte penale dell'Aia, ma poi rilasciato ed espulso dietro la decisione del go ... Lo riporta roma.corriere.it
