Addio a Giorgio Forattini il cronista che disegnò mezzo secolo di politica
Giorgio Forattini È morto a Milano, all’età di 94 anni, Giorgio Forattini, il vignettista che con oltre 14mila disegni ha raccontato mezzo secolo di politica italiana, trasformando la satira in un linguaggio di cronaca. L’ironia che ha narrato la Repubblica. Con la scomparsa di Giorgio Forattini, si chiude un capitolo fondamentale della satira italiana. Nato a Roma nel 1931, ha attraversato da protagonista l’intera storia della Repubblica, traducendo in immagini i passaggi cruciali della vita politica e civile. Collaboratore di Panorama, La Repubblica, La Stampa, Il Giornale e QN, Forattini ha saputo costruire una forma di giornalismo visivo, dove il disegno sostituiva il titolo e la battuta diventava notizia. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Addio a Giorgio Forattini, il cronista che disegnò mezzo secolo di politica
Altri contenuti sullo stesso argomento
Tg1. . Addio a Giorgio #Forattini, maestro della satira politica, autore di vignette in prima pagina più forti di un editoriale. Aveva 94 anni.nI funerali giovedì a Milano. #Tg1 Francesco Cristino - facebook.com Vai su Facebook
Addio a Giorgio Nicoletti, legato alla storia della città per le famose cementine - Il Giunco - X Vai su X
Forattini, addio al re della satira che sbeffeggiò il potere - Enrico Berlinguer seduto in poltrona con la vestaglia da camera mentre gli operai scioperano in piazza. Come scrive ilmattino.it
Addio a Giorgio Forattini: chi era il maestro della satira morto a 94 anni - Con la sua matita ha ritratto e pungolato cinquant’anni di politica italiana, da Craxi a D’Alema, senza mai piegars ... Come scrive panorama.it
Giorgio Forattini, addio al maestro che ha disegnato mezzo secolo d’Italia - Dalle prime vignette su Paese Sera alla fondazione del Satyricon di Repubblica. Lo riporta globalist.it
